giovedì 14 febbraio 2013

Mc Vitie's digestive, una bontà per il palato!

Eccoci qui con una nuova e golosa collaborazione del mio blog, i biscotti Mc Vitie's! 
La storia dell'azienda comincia nel 1809 in Scozia con Robert Mc Vitie che inizia a lavorare come apprendista presso un forno della sua zona. 
Nel 1830 Robert e suo padre William aprono un emporio a Edimburgo, il piano inferiore sarà poi trasformato in un forno e grazie al suo nome riesce ad aprire diversi punti vendita e ad espandere la sua attività. 
Nel 1844 Robert si sposa e successivamente manda i suoi figli in Europa a specializzarsi in prodotti da forno perchè ha capito che questo sarà il suo futuro.
Nel 1880 Robert muore e suo figlio Robert jr gli succede a capo dell'azienda. Come prima cosa pensa di aprire un forno più grande. Per problemi di trasporto nel 1885 decide di tralasciare il pane e le torte e di concentrarsi solo sui biscotti. Questi si possono trasportare e durano più a lungo, infatti diverse spedizioni fra cui quella di Amundsen al polo nord, ordinarono grandi scorte per le loro esplorazioni.
Nel 1888 Charles Price inizia a lavorare nell'azienda e in breve ne diventa socio. Gli affari dell'azienda crescono sempre di più. Quello stesso anno grazie alle grandi richieste la Mc Vitie's & Price diventa una vera fabbrica alla periferia di Edimburgo.
Nel 1892 Alexander Grand che lavora per l'azienda crea la linea Mc Vitie's Digestive che è presente ancora oggi.  
Nel 1893 l'azienda realizza una grande torta nuziale per le nozze reali della principessa Mary di Teck e il duca di York e da allora realizzerà numerose torte e dolci per gli eventi della famiglia reale. Nel 1901 viene costruita una nuova fabbrica.
Nel 1914 con lo scoppio della Prima Guerra mondiale il governo ordina una grandissima fornitura per i soldati che necessita la costruzione di un nuovo forno.  
Nel 1925 vengono creati i Digestive al cioccolato. 
Nel 1956 la fabbrica di Harlesden diviene la prima fabbrica al mondo completamente automatizzata, aumentando la sua produzione del 1000%. 
Nel 1985 crea la variante hob nob e quella al cioccolato al latte nel 1987. Nel 1999 la produzione si arricchisce con la variante con il caramello e il cioccolato al latte e nel 2004 ottiene il titolo di "Nation's favourite Mc Vitie's dunking biscuit". 
Nel 2002 viene lanciata la linea mini mc vitie's e ha un grande successo.  
Nel 2009 vengono lanciati i Mc Vitie's integrali.

Ecco quello che l'azienda mi ha gentilmente inviato:


Quattro pacchi di Mc Vities, uno al cioccolato al latte, uno ai fiocchi d'avena, uno alla frutta e uno degli originali. Devo dire che quelli con il cioccolato al latte non sono resistiti più di un'ora, le mie figlie non mi hanno permesso di prenderne più di uno. Ho dovuto comprarne altri due pacchi.


Quelli alla frutta sono stati i preferiti di mio marito e anche i miei, con la frutta  all'interno e lo zucchero in superficie.  


 
Con gli originali e con quelli con fiocchi d'avena sono riuscita a fare due ricettine molto golose.



Con i Mc Vitie's ai fiocchi d'avena ho fatto una ricettina semplice ma molto sfiziosa:
Panna cotta con i Mc Vitie's

Prendere la panna cotta, io ho usato quella al caramello, e adagiatela su un biscotto, poi immergete un altro biscotto in cima. Potete usare anche la panna cotta ai frutti di bosco. Un abbinamento molto goloso. Ecco il risultato:























Poi con i Mc Vitie's originali ho fatto una ricettina ottima per S. Valentino.




Cuore di Mc Vitie's con nutella

Occorrono:
 Mc Vitie's originali ,
 nutella,
 zucchero a velo.

Formate uno strato di Mc Vitie's a formare un cuore, poi spalmate la nutella su tutti i biscotti, coprire con un altro strato di biscotti la nutella, spalmare un altro strato di nutella e poi passare una spolverata di zucchero a velo e il gioco è fatto!





Ed ecco il risultato!


Un bellissimo cuore per S. Valentino, vi assicuro che sono buonissimi, le mie bambine lo hanno fatto sparire in due ore, io e mio marito abbiamo fatto appena in tempo a prenderne uno...e pensare che era il cuore per la nostra festa!


Per ulteriori informazioni potete visitare il sito www.mcvities.it oppure cliccare sul banner qui a lato
oppure visitare la pagina facebook
https://www.facebook.com/mcvitiesitalia
Alla prossima!

31 commenti:

  1. buonissimo!!! mi hai fatto venir voglia di un McVities ! Ma...opps non ne ho in dispensa...devo assolutamente inserirli nella lista della spesa

    RispondiElimina
  2. li ho anch'io *.* li adoro già da mangiare come spuntino, nelle ricette poi, sono spettacolari!

    RispondiElimina
  3. Belle presentazioni! Adoro McVitie's,sono buonissimi

    RispondiElimina
  4. Grandi biscotti!! Hai preparato davvero delle sfiziosissime ricette!! Bravissima

    RispondiElimina
  5. Che spettacolo goloso wow con i Mc Vitie's

    RispondiElimina
  6. ottimi questi biscotti li consumo abitualmente , grazie pe i suggerimenti

    RispondiElimina
  7. pttimi suggerimenti per un buon dolcetto veloce :)

    RispondiElimina
  8. mamma mia che bontà con questi biscotti non si sbaglia mai

    RispondiElimina
  9. Buonissimi i biscotti e buonissimo il tuo dolcetto, complimenti!

    RispondiElimina
  10. a me piacciono da morire..ottime ricette..li proverò anche io così

    RispondiElimina
  11. Che buoni,ho l'acquolina in boccca, ricetta semplicissima, proverò

    RispondiElimina
  12. che ricettine golose...bravaaaaa dai uno sguardo alla mia...
    http://assaggi-incucina.blogspot.it/2013/02/biscotti-mcvities-digestive-crema.html

    Unita ai tuoi lerrori fissi ricambia se ti va...

    RispondiElimina
  13. Favolosi i Mc Vitie's!!! Sono i miei biscotti preferiti!! Solo che non riesc mai a preparare dolci ricette!!! Li finisco prima!!!

    RispondiElimina
  14. Deliziose e sfiziose le tue ricette con i mitici McVitie's perfetti con ogni dolce,

    RispondiElimina
  15. che buono, braav e complimenti per il post.

    RispondiElimina
  16. golosissimo il secondo dolce che hai preparato...ho comprato ieri digestive al supermercato e oggi provo a fare la tua ricetta!

    RispondiElimina
  17. buonissimi i mcvities, hai preparato delle belle ricettine golose!!

    RispondiElimina
  18. buonissime queste tue ricette credo proprio che le provero' anche io! baci!

    RispondiElimina
  19. Che delizia i biscotti mc vitie's li mangio da una vita , mi piacciono da morire :)

    RispondiElimina
  20. buonissimi questi biscotti , li mangio sempre

    RispondiElimina
  21. adoro i mcvities.. li mangio sempre con un buon thè e preparo ottime ricette

    RispondiElimina
  22. ci credo chè è buono...sono preparazioni golosissime, per merito dei biscotti,ma anche per merito della tua fantasia...

    RispondiElimina
  23. che golosità hai preparato grazie a questi ottimi biscotti

    RispondiElimina
  24. Buonissimi, io adoro quelli al cioccolato al latte

    RispondiElimina
  25. I biscotti Mc Vitie's sono FANTASTICI. ottima idea quella del doclietto con la pannacotta

    RispondiElimina
  26. Ottimi prodotti, li uso anch'io e mi trovo benissimo ^_^

    RispondiElimina
  27. Ssslluurrrppp! Mi è venuta voglia di comprarne! Post davvero interessante.

    RispondiElimina
  28. Ciao! Vorrei avvisarti che questo post è stato copiato e incollato, comprese le foto, su un altro blog. L'ho scoperto perché la stessa signorina lo ha fatto anche con uno dei miei, quindi mi sembra giusto avvisarti. Questo è il link del post copiato, così puoi controllare personalmente: http://serenapiccolatester.blogspot.it/2013/06/mc-vities-digestive-una-bonta-per-il.html

    RispondiElimina